venerdì 15 giugno 2007

A.P.U.T.E.

Dobbiamo ribadire un fatto fondamentale quando si parla del mestiere: è necessario adattarsi alla condizione per cui insegnare è impossibile e si può solo imparare. Se le parole sono evanescenti, non vuol dire che indichino un'impressione evanescente. Possono riferirsi ad esperienze tangibili, semplici e chiare per chi è passato attraverso ciò di cui sta parlando. Le parole evanescenti sono "risposte" in cerca di "domande". Le domande, in questo caso, debbono gia' essere presenti in chi ascolta. Altrimenti si ha l'impressione di trovarsi di fronte a una teoria in ostrogoto.

Eugenio Barba

Nessun commento: